Il Servizio di Formazione all’Autonomia è un servizio territoriale rivolto a persone disabili che, per le loro caratteristiche non necessitano di servizi ad alta protezione ma di interventi a supporto e sviluppo di abilità utili a creare consapevolezza, autodeterminazione, autostima e maggiori autonomie spendibili per il proprio futuro nell’ambito del contesto familiare, sociale, professionale.
E’ caratterizzato dall’offerta di percorsi socio-educativi e socio-formativi individualizzati realizzando interventi ben determinati temporalmente e condivisi con la famiglia.
Lo SFA accoglie persone disabili di età compresa tra i 16 ed i 35 anni.
Si riserva inoltre la possibilità di rispondere al bisogno di persone di età superiore ai 35 anni con esiti da trauma o da patologie invalidanti, dimessi dal sistema sanitario o socio-sanitario, al fine di una loro inclusione sociale e di un percorso di acquisizione di ulteriori abilità sociali.
Non possono accedere allo SFA persone con prevalenza di patologie psichiatriche o in situazione di dipendenza da sostanze.