
Servizio Civile in Lavorare Insieme
Servizio Civile Universale: un’opportunità con Lavorare Insieme
Lavorare Insieme, in collaborazione con l’Associazione Mosaico, apre le porte a quattro posizioni di Servizio Civile Universale all’interno del progetto “SI PUÒ FARE. Un progetto a sostegno della disabilità nella provincia di Bergamo”. Questo progetto rappresenta un’importante opportunità di crescita personale e professionale per giovani tra i 18 e i 28 anni e, allo stesso tempo, un’occasione per rafforzare l’impatto sociale sul territorio e promuovere i valori di solidarietà e responsabilità sociale.
Posizioni disponibili e sedi di assegnazione
Le quattro posizioni sono distribuite presso le seguenti sedi della cooperativa:
• CSE Ikebana
• CSE Girasole
• STD Centroluna
• RSD Bernareggi
Obiettivi e benefici del progetto
Il Servizio Civile Universale consente di contribuire al benessere della comunità attraverso esperienze qualificanti e motivanti. L’attività è finalizzata a:
• Rafforzare il legame con il territorio, rispondendo a bisogni concreti delle persone;
• Promuovere l’educazione delle nuove generazioni, offrendo strumenti per formare cittadini consapevoli e attivi;
• Valorizzare il lavoro educativo e di cura, contribuendo alla costruzione di una società più inclusiva e attenta alle necessità di tutti.
Caratteristiche principali del Servizio Civile Universale
• Durata: 12 mesi (25 ore settimanali su 5 giorni);
• Compenso mensile: 507,30 €;
• Permessi: 20 giorni retribuiti;
• Malattia: 15 giorni retribuiti.
Scadenza per la presentazione delle domande
18 febbraio, ore 14:00.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la locandina allegata o contattare Paolo Danese al numero 3385610719 o all’indirizzo risorseumane@cooplavorareinsieme.it.
È possibile inviare la propria candidatura al sito www.mosaico.org/partecipare/
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per promuovere la crescita personale, sociale e professionale, contribuendo al benessere della comunità e al rafforzamento del tessuto sociale del territorio.